Nitter-Betanit è lieta di annunciare che la Norwegian University of Science and Technology (NTNU) di Trondheim, sotto la guida del Professor Luigi Maria Finocchiaro, ha recentemente acquisito un Orchard Heliodon per il proprio laboratorio di daylighting.
L’Orchard Heliodon è uno strumento di facile utilizzo e comprensione, progettato per lo studio dell’orientamento degli edifici e delle dinamiche della luce solare durante l’anno. Grazie a questa apparecchiatura, studenti e ricercatori della NTNU potranno analizzare in modo accurato gli effetti dell’esposizione solare su modelli architettonici in scala, migliorando la comprensione dei fenomeni di daylighting e supportando la progettazione sostenibile. Lo strumento sarà utilizzato anche all’interno del corso di Sustainable Architecture, arricchendo l’offerta formativa con esperienze pratiche di analisi solare e progettazione climatica.
Con oltre 20 anni di esperienza e installazioni in universitĂ e centri di ricerca di tutto il mondo, Betanit conferma il proprio impegno nel fornire strumenti innovativi per la didattica e la ricerca in architettura, edilizia e fisica tecnica.
“Siamo orgogliosi di collaborare con la NTNU e il Professor Finocchiaro, contribuendo a potenziare le attività del laboratorio di illuminazione e del corso di Sustainable Architecture” – ha dichiarato Giulio Podestà di Nitter-Betanit.
La Norwegian University of Science and Technology (NTNU) è la principale università pubblica norvegese nel campo della scienza, della tecnologia e dell’ingegneria, con sede a Trondheim e campus secondari a Gjøvik e Ålesund. Con oltre 43.000 studenti e circa 9.000 dipendenti, NTNU offre una vasta gamma di programmi accademici nei settori STEM, architettura, medicina, discipline umanistiche e arte. L’università si distingue per l’eccellenza nella ricerca interdisciplinare e nella collaborazione con l’industria, perseguendo la missione "Knowledge for a better world". :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Il Professor Luigi Maria Finocchiaro guida il laboratorio di illuminazione presso la NTNU di Trondheim, dove ha introdotto l’utilizzo dell’Orchard Heliodon per il corso di Sustainable Architecture. Questo strumento permette agli studenti di esplorare in modo pratico e sperimentale le dinamiche della luce naturale in scala architettonica.
betanit.com
Phone: +39 0523 650217
email: info@betanit.com