Press Release Novembre 11, 2024

Betanit fornisce il nuovo Laboratorio di daylight all’Università degli Studi di Perugia

Facoltà di ingegneria di Perugia

Betanit SRLS è lieta di annunciare la fornitura e l’installazione del nuovo Laboratorio Heliodon con cielo a specchi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, su iniziativa della prof.ssa Cinzia Buratti, nell’ambito del progetto Dipartimento di Eccellenza.

Il laboratorio, progettato e realizzato da Betanit, comprende:

Questa installazione rappresenta un’importante conferma del ruolo di Betanit come unico fornitore italiano specializzato nella realizzazione di heliodon con cielo a specchi e laboratori solari completi, al servizio di università, centri di ricerca e studi di architettura.

“Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di un laboratorio all’avanguardia a Perugia, destinato a supportare ricerche fondamentali per il futuro della progettazione sostenibile.”
Il team Betanit

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia è uno dei principali centri italiani per la formazione e la ricerca in ambito ingegneristico. Riconosciuto tra i Dipartimenti di Eccellenza dal MIUR, offre corsi di laurea e attività di ricerca in settori chiave come ingegneria civile, ambientale, meccanica, energetica, elettronica e informatica. Il Dipartimento si distingue per la forte integrazione tra didattica e sperimentazione applicata, grazie a laboratori all’avanguardia e collaborazioni con aziende, enti pubblici e partner internazionali. L’obiettivo è formare professionisti altamente qualificati e contribuire attivamente all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità.

La Prof.ssa Cinzia Buratti è docente ordinaria presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, dove svolge attività di ricerca e insegnamento nel campo della fisica tecnica ambientale. La sua attività scientifica si concentra su tematiche legate alla prestazione energetica degli edifici, all’isolamento termoacustico, ai materiali innovativi per l’edilizia sostenibile e alla valutazione del comfort indoor. È autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, coordina progetti di ricerca nazionali ed europei, ed è spesso coinvolta in collaborazioni interdisciplinari tra mondo accademico e industria. La sua competenza nel settore dell’energia e della sostenibilità la rende un punto di riferimento nel panorama della ricerca italiana in ingegneria civile e ambientale.

Media

Contact

betanit.com
Phone: +39 0523 650217
email: info@betanit.com

Newsroom

The latest news Read more