Press Release Gennaio 10, 2025

Innovazione luminosa per la ricerca sul vetro

Podesta at SGRI

Nitter-Beta Nit realizza un cielo artificiale unico al mondo per il laboratorio Saint-Gobain di Chennai, India.

Nitter-Beta Nit ha progettato e realizzato un cielo artificiale su misura per il centro di ricerca Saint-Gobain a Chennai, in India. Si tratta di un sistema unico a livello mondiale, sviluppato per simulare con precisione diverse condizioni di luce naturale e studiare l'interazione tra luce, vetro e materiali architettonici.

Obiettivi principali

Caratteristiche del sistema

Applicazioni

Ricerca su facciate sostenibili e ad alte prestazioni

Lo studio si propone di identificare soluzioni di facciata sostenibili e ad alte prestazioni, in particolare vetrate a controllo solare ad alta selettività, capaci di:

A supporto di questi obiettivi, vengono condotte analisi parametriche avanzate, tra cui:

Un nuovo strumento di ricerca per università, laboratori e aziende che operano nei settori dell’architettura, del vetro e della luce.

Questa installazione rappresenta un importante avanzamento nella sperimentazione applicata alla progettazione architettonica e urbana, offrendo a università, centri di ricerca e laboratori industriali una piattaforma senza precedenti per valutare in modo oggettivo e scientifico le prestazioni visive e percettive dei materiali da costruzione.

Siamo orgogliosi di aver contribuito allo sviluppo di questa tecnologia e restiamo disponibili a collaborare con enti di ricerca, università e industrie che intendano esplorare nuove frontiere nell’interazione tra luce, vetro e architettura.

Il laboratorio di ricerca Saint-Gobain a Chennai, India

Il laboratorio di ricerca Saint-Gobain di Chennai, situato all'interno del centro R&D dell’azienda nel sud dell’India, è uno dei principali poli di innovazione del gruppo a livello globale. Specializzato nello studio dei materiali per l’edilizia e delle soluzioni vetrate ad alte prestazioni, il laboratorio si dedica allo sviluppo di tecnologie avanzate per facciate, comfort visivo, efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Grazie a infrastrutture all’avanguardia e a una forte integrazione con la ricerca internazionale, rappresenta un punto di riferimento per la progettazione di edifici intelligenti e sostenibili nei contesti climatici in evoluzione del sud-est asiatico.

Contact

betanit.com
Phone: +39 0523 650217
email: info@betanit.com

Newsroom

The latest news Read more

Newer post: L’Energia di Insegnare: L’Esempio dell’Arch. Alejandro Gómez Ríos

Older post: Luce e Progetto: Giornata di Studio all’Università dell’Aquila