Press Release Agosto 28, 2025

L'Archiettura sperimentale di Herzog & De Meuron per l'edificio UZH rivela un importante processo di progettazione

A prototype of the future "multifunctional lantern" for the new FORUM UZH (Foto: Herzog & de Meuron)

L'approccio innovativo alla progettazione dei grandi maestri svizzeri della Herzog & de Meuron continua a stupire.
Noto per la propria passione per l'innovazione e l'originalità, lo studio ha abbracciato una strategia progettuale davvero unica per il nuovo edificio dell'Università di Zurigo (UZH).

https://www.forum-uzh.ch/themen/architektur


Un modello che va oltre la scala ridotta

Oltre alla creazione di un modello in scala dell'intero edificio, che li ha aiutati a esaminare in dettaglio tutte le caratteristiche strutturali, Herzog & de Meuron ha compiuto un ulteriore passo:
hanno realizzato un particolare della facciata in scala 1:1, permettendo a progettatori, clienti e autorità di valutare l'interazione tra forma e funzione in condizioni reali.


Elementi architettonici distintivi

Il progetto per il nuovo edificio UZH è caratterizzato da una combinazione di componenti originali, tra cui:

https://www.stadtuniversitaet.uzh.ch/de/aktuelles/2025/Fassade-FORUM-UZH.html

Per testare questi straordinari elementi progettuali, Herzog & de Meuron ha costruito un prototipo del Brise-Soleil a grandezza naturale.
Questo "mock-up della facciata del FORUM UZH", come viene ufficialmente chiamato, riporta:

Consentendo così di anticipare come la facciata funzionerà con luce del giorno, ombra e prospettiva visiva.
Inoltre, permetterà di stabilire la forma e il colore definitivi, affinando il progetto finale.

Hanno inoltre costruito un prototipo 1:1 ed anche in scale della “lanterna gigante” che porterà luce naturale all'interno dell'edificio oltre che utile per contenere impianti di servizio. La vera prova di questa innovazione è stata la creazione di un modello a grandezza naturale della "lanterna", che ha permesso di rifinire ulteriormente il progetto e di capire come la luce sarebbe filtrata attraverso la struttura in diversi momenti della giornata.

https://www.forum-uzh.ch/themen/entwickeln-und-pruefen


Un laboratorio di ricerca a cielo aperto

Questo incredibile prototipo è stato installato nei giardini del campus dell'UZH, dove rimarrà visibile per circa tre anni.
Si tratta di un vero e proprio laboratorio di ricerca in piena vista, un modello costantemente testato e rivisto ogni giorno grazie alle mutevoli condizioni ambientali.


Betanit: un percorso comune

Naturalmente, alla Betanit, siamo orgogliosi di seguire lo stesso percorso tracciato da Herzog & de Meuron, sostenendo un approccio alla progettazione che privilegia:

I nostri prodotti sono il frutto di questo evoluto processo di progettazione che ci permette di andare oltre le convenzioni, proprio come lo studio di architettura svizzero.

Allo stesso tempo, riconosciamo che il loro lavoro innovativo ispira e influenza fortemente la nostra prassi e la nostra filosofia, conducendoci su un binario comune di continua evoluzione ed eccellenza nel campo dell'architettura e del design.


Un metodo che ridefinisce il progetto

Questo metodo di lavoro, che combina modelli in scala e prototipi a grandezza naturale, dimostra l'impegno dello studio di architettura nell'esplorare nuovi limiti e metodi nel processo di progettazione.

Herzog & de Meuron continua a spingere i confini dell'innovazione attraverso:

Un approccio che non solo consente di anticipare e risolvere eventuali problemi, ma contribuisce anche a rendere l'architettura un processo decisamente più coinvolgente, dinamico ed esplorativo.

Herzog & de Meuron

Herzog & de Meuron è uno studio di architettura svizzero fondato a Basilea nel 1978 da Jacques Herzog e Pierre de Meuron. Vincitori del Pritzker Prize (2001), sono noti per il loro approccio sperimentale che unisce innovazione tecnologica, ricerca sui materiali e attenzione al contesto urbano. Tra le opere più celebri figurano la Tate Modern di Londra, l’Allianz Arena di Monaco, l’Elbphilharmonie di Amburgo e lo Stadio Nazionale di Pechino (“Nido d’uccello”).

Università di Zurigo (UZH)

L’Università di Zurigo (UZH), fondata nel 1833, è la più grande università della Svizzera, con oltre 28.000 studenti. È rinomata a livello internazionale per la sua eccellenza nella ricerca interdisciplinare, l’ampia offerta formativa e l’impegno nella sostenibilità. Tra le sue aree di eccellenza figurano le scienze naturali, le scienze mediche, il diritto e le scienze sociali e umanistiche.

Media

Contact

betanit.com
Phone: +39 0523 650217
email: info@betanit.com

Newsroom

The latest news Read more